Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Regolamento assistenza domiciliare

COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

REGOLAMENTO ASSISTENZA DOMICILIARE

Art. 1 – OGGETTO DEL REGOLAMENTO
Il presente regolamento disciplina gli interventi di sostegno a cittadini che si trovano in temporanea o permanente difficoltà, ai nuclei familiari di appartenenza, indica l’iter procedurale per l’accesso al servizio, determina la ripartizione degli oneri, compresa la compartecipazione economica al servizio e individua i criteri per la formulazione della graduatoria degli aventi diritto.

Art. 2 FINALITA’ ED OBIETTIVI
Il servizio di assistenza domiciliare, in ottemperanza alla normativa vigente (Legge regione Toscana n. 41/2005, Deliberazioni CRT 228/98 e GRT 402/04 e al presente Regolamento), deve garantire il mantenimento e la cura della persona a domicilio.

L’obiettivo è quello di favorire l’autonomia personale dell’utente nel suo ambiente di vita, supportare la famiglia nell’assistenza e garantire modalità assistenziali adeguate alla specificità dei bisogni, al fine di mantenere il più a lungo possibile la persona nel suo ambiente familiare e sociale.

Art. 3 SOGGETTI DESTINATARI
Il servizio è rivolto ai cittadini residenti nel Comune di Gaiole in Chianti, parzialmente o totalmente non autosufficienti o inabili con autonomia compromessa o ridotta, anche temporaneamente, da problematiche sanitarie, socio-assistenziali e ambientali.
Il S.A.D. si rivolge ad:

1. anziani con età superiore a 65 anni e adulti parzialmente autosufficienti che necessitano di sostegno socio assistenziale per difficoltà anche di tipo relazionale;

2. anziani non autosufficienti (deliberazioni CRT 214/91 e 311/98), valutati dall’U.V.M. (unitaà di valutazione multidimensionale) con patologia e bisogni assistenziali sostenibili a domicilio;

3. adulti poratori di handicap in situazione di gravità (L. 104/92) con disabilità anche psichiche e sociali ed a rischio di istituzionalizzazione.

In caso di disponibilità di ore non utilizzate e sempre nel rispetto dell’ordine della graduatoria in vigore al momento, potrà essere valutata l’opportunità di prestare il servizio di assistenza a favore di soggetti in particolari condizioni di temporanea necessità di assistenza socio sanitaria da valutare singolarmente dai servizi sociali.

L’accesso al servizio è garantito prioritariamente a soggetti che si trovano in precarie condizioni economiche che vivano soli o con familiari non in grado di prestare assistenza. Tali elementi saranno opportunamente valutati per la formazione dell’elenco degli aventi diritto al servizio.

(per il contenuto completo scaricare l’allegato)

REGOLAMENTO ASSISTENZA DOMICILIARE

Pagina aggiornata il 04/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri