Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Regolamento per l’applicazione dell’ I.C.I.

COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

REGOLAMENTO PER L’APPLICAZIONE DELL’IMPOSTA COMUNALE

SUGLI IMMOBILI (I.C.I.)

TITOLO I – DISPOSIZIONI GENERALI

Art.1 – Ambito di applicazione del regolamento
1. Il presente regolamento, adottato nell’ambito della potestà regolamentare prevista dagli artt. 52 e 59 del D.Lgs. 15-12-1997 n. 446, disciplina l’applicazione dell’imposta comunale sugli immobili – I.C.I. – di cui al D.Lgs. 30 dicembre 1992 n. 504 e successive modificazioni.

2. Per quanto non previsto dal presente regolamento si applicano le disposizioni di legge vigenti nonché in quanto compatibili, quelle del regolamento generale delle entrate tributarie.

Art. 2 – Area di pertinenza del fabbricato
1. Per area costituente pertinenza di fabbricato, ai sensi dell’art. 2, comma 1, lettera a) del D.Lgs. n. 504/1992, s’intende l’area che nel Catasto dei fabbricati risulta asservita in modo durevole al predetto fabbricato.

2. L’area di cui al comma 1, anche se considerata edificabile dai vigenti strumenti urbanistici generali o attuativi, é soggetta ad autonoma imposizione soltanto se effettivamente utilizzata a fini edificatori, l’autonoma imposizione decorrerà dalla data di presentazione della richiesta di permesso a costruire.

Art. 3. Area fabbricabile
1. Per area fabbricabile, nel senso definito dall’art. 2, comma 1, lettera b) del D.Lgs. n. 504/1992, s’intende l’area destinata all’edificazione dallo strumento urbanistico generale o attuativo, adottato dal Comune.

2. Nel caso di utilizzazione di un’area a scopo edificatorio, il suolo interessato è soggetto alla disciplina delle aree fabbricabili indipendentemente dal fatto che sia tale in base agli strumenti urbanistici.

3. Nel caso di effettuazione dei lavori di cui alle lettere c), d) ed e) dell’art. 31 della legge 5 agosto 1978 n. 457 su area classificata come zona agricola nello strumento urbanistico generale, l’area è assoggettata ad imposta per il suo valore solo in assenza dei requisiti di ruralità di cui all’art.9 della legge n. 133/1994 e successive modificazioni.

(per il contenuto completo scaricare l’allegato)

Regolamento ICI IN VIGORE

Pagina aggiornata il 04/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri